Proteggi la tua casa: costruisci un sistema rilevatore di gas con Arduino Cloud, MicroWakeupper e Wemos D1 Mini

Introduzione Benvenuto nel mondo della sicurezza domestica con questo articolo tramite il quale realizzerai un rilevatore di gas intelligente tramite l’utilizzo di Arduino Cloud, insieme al MicroWakeupper e al versatile Wemos D1 Mini. Il cuore di questo progetto è il sensore di gas MQ-135, che fornisce letture precise della presenza di gas nell’aria. Grazie alla …

Proteggi la tua casa: costruisci un sistema rilevatore di gas con Arduino Cloud, MicroWakeupper e Wemos D1 Mini Leggi altro »

Guida passo-passo: costruire una ESP8266 FM Radio con telecomando a infrarossi e display TFT

Introduzione In questo articolo, esploreremo insieme come trasformare il tuo ESP8266 in una ESP8266 FM radio , cioè un ricevitore in modulazione di frequenza comandato da un telecomando a raggi infrarossi e dotato di un display TFT. Sei pronto a immergerti nel mondo della radio FM con un tocco di magia tecnologica? Il progetto si …

Guida passo-passo: costruire una ESP8266 FM Radio con telecomando a infrarossi e display TFT Leggi altro »

Misurazione della saturazione di ossigeno e della frequenza cardiaca con l’ESP8266 e il sensore MAX30101: guida completa

Introduzione Nell’ambito del controllo continuo della nostra salute, la misurazione della saturazione di ossigeno e della frequenza cardiaca sono sicuramente due parametri di primaria importanza. Nel contesto dell’evoluzione tecnologica, l’integrazione di dispositivi indossabili per il monitoraggio della salute sta trasformando la nostra capacità di prenderci cura di noi stessi in modo più avanzato che mai. …

Misurazione della saturazione di ossigeno e della frequenza cardiaca con l’ESP8266 e il sensore MAX30101: guida completa Leggi altro »

Stazione meteo con ESP8266 e display TFT: monitoraggio in tempo reale delle previsioni meteo

Introduzione Questo progetto di una stazione meteo con ESP8266 e display TFT è proprio ciò di cui hai bisogno se hai mai desiderato avere accesso immediato alle previsioni meteorologiche per la tua zona senza dover aprire un’applicazione sul tuo telefono o un sito web. Con l’aiuto di una ESP8266, un potente microcontroller Wi-Fi, e un …

Stazione meteo con ESP8266 e display TFT: monitoraggio in tempo reale delle previsioni meteo Leggi altro »

IoT fai da te: ESP8266 e Raspberry Pi per monitorare temperatura e umidità tramite comunicazione MQTT

Introduzione L’Internet delle cose (IoT) sta rivoluzionando il modo in cui interagiamo con il mondo che ci circonda. La comunicazione MQTT tra dispositivi diversi verrà illustrata in questo articolo tramite la realizzazione di un progetto impiegante delle ESP8266 e una Raspberry Pi utilizzate per monitorare temperatura e umidità ambientali.Imparerai come costruire un sistema di monitoraggio …

IoT fai da te: ESP8266 e Raspberry Pi per monitorare temperatura e umidità tramite comunicazione MQTT Leggi altro »

Prendi il controllo del monitoraggio dei gas: sensore di gas DIY con registrazione su scheda micro SD basato su sensore MQ-135 e RTC DS3231

Introduzione L’aria che respiriamo è una risorsa vitale, ma spesso diamo per scontato la sua qualità. Il monitoraggio dell’aria tramite sensore di gas, con l’aumento delle preoccupazioni legate all’inquinamento atmosferico e alla sicurezza ambientale, è diventato una priorità globale. Il controllo e la gestione di questi gas, sia in ambienti industriali che domestici, è diventato …

Prendi il controllo del monitoraggio dei gas: sensore di gas DIY con registrazione su scheda micro SD basato su sensore MQ-135 e RTC DS3231 Leggi altro »

Alimentazione solare per Arduino, ESP8266 e IoT: guida completa all’indipendenza energetica

Introduzione Nell’era dell’Internet delle Cose (IoT) e della tecnologia embedded, i sistemi di alimentazione solare per Arduino e altri tipi di dispositivi (come, per esempio, ESP8266 e ESP32) sono diventati una priorità fondamentale per garantirne il funzionamento continuo. Progetti distribuiti in luoghi remoti, lontani dalla rete elettrica, richiedono una fonte di energia sostenibile e affidabile. …

Alimentazione solare per Arduino, ESP8266 e IoT: guida completa all’indipendenza energetica Leggi altro »

Come creare un sistema di irrigazione automatica con ESP8266 controllato da Arduino Cloud

Introduzione In questo articolo presenteremo un sistema di irrigazione automatica con ESP8266 controllato tramite Arduino Cloud. Nell’era dell’Internet of Things (IoT), la possibilità di raccogliere, monitorare e controllare dati ambientali in tempo reale ha aperto nuove porte verso l’ottimizzazione delle risorse e la creazione di soluzioni innovative. In questo contesto, l’utilizzo del modulo ESP8266 come …

Come creare un sistema di irrigazione automatica con ESP8266 controllato da Arduino Cloud Leggi altro »

Come usare lo scheduler di Arduino Cloud con una ESP8266 su PlatformIO

Introduzione In questo articolo esploreremo uno degli elementi della dashboard di Arduino Cloud: lo scheduler. Useremo questo elemento per comandare un LED rosso pilotato dalla nostra NodeMCU ESP8266. Ci avvarremo, come sempre, del nostro IDE preferito: Platformio. Nell’era dell’Internet of Things (IoT), l’automazione svolge un ruolo cruciale nell’ottimizzazione delle attività quotidiane. Immagina di poter controllare …

Come usare lo scheduler di Arduino Cloud con una ESP8266 su PlatformIO Leggi altro »

Come creare un sistema di controllo remoto di due LED con ESP8266, Arduino Cloud e PlatformIO

Introduzione Benvenuti nell’articolo dedicato alla realizzazione di un circuito interattivo che sfrutta il potenziale di Arduino Cloud e dell’ESP8266, un microcontrollore con modulo Wi-Fi integrato, per controllare due LED da remoto. Questo progetto ti guiderà passo dopo passo nella creazione di un sistema in cui un LED si accende o spegne in base al valore …

Come creare un sistema di controllo remoto di due LED con ESP8266, Arduino Cloud e PlatformIO Leggi altro »

Torna in alto