ESP32 e PlatformIO nel mondo IoT: Intervista a Ricardo Medda – 2 Chiacchiere con l’Autore

Introduzione

Il 7 maggio 2024, sono stato intervistato da Boris Landoni, direttore della rivista Elettronica In, per il format 2 Chiacchiere con l’Autore. Abbiamo approfondito il mondo di ESP32 e PlatformIO, esplorando come questa piattaforma semplifica lo sviluppo di progetti embedded e IoT. L’intervista prende spunto dall’articolo pubblicato sulla rivista Elettronica In (numero 278), basato su uno dei tutorial più letti del mio blog: Come creare un progetto per NodeMCU ESP8266 con PlatformIO.

Un approfondimento su ESP32 e PlatformIO

L’intervista è stata un’occasione per discutere del mio percorso e delle tecnologie che utilizzo nei miei progetti. In particolare, abbiamo parlato di:

  • ESP32 e delle sue capacità avanzate per il mondo dell’IoT e dell’embedded computing.
  • PlatformIO, un ambiente di sviluppo integrato che semplifica la programmazione di microcontrollori rispetto all’IDE classico di Arduino.
  • L’implementazione di un sistema di acquisizione dati ambientali, utilizzando ESP32 in combinazione con il sensore DHT22.
  • L’importanza di un approccio strutturato nello sviluppo, per rendere i progetti riproducibili e facilmente scalabili.

Questa conversazione è stata anche l’opportunità per riflettere su come il mio blog TechRM si sia evoluto, diventando un punto di riferimento per chi vuole apprendere elettronica ed embedded computing in modo pratico e concreto.

Guarda l’intervista completa

Il video è una miniera di informazioni per chi vuole approfondire la programmazione di microcontrollori e capire meglio l’ecosistema di sviluppo con PlatformIO. Puoi guardarlo direttamente qui:

Perché dovresti guardare questo video?

  • Se vuoi migliorare le tue competenze su ESP32 e IoT.
  • Se vuoi scoprire come PlatformIO può semplificarti la vita nella programmazione.
  • Se vuoi capire come strutturare meglio i tuoi progetti di elettronica embedded.

Questa non è solo un’intervista, ma un’opportunità per apprendere direttamente da un’esperienza pratica e portare nuove idee ai tuoi progetti.

📩 Se non vuoi perderti altri contenuti come questo, iscriviti alla newsletter di TechRM!

Newsletter

Se vuoi essere aggiornato sui nuovi articoli, iscriviti alla newsletter. Prima dell’iscrizione alla newsletter leggi la pagina Privacy Policy (UE)

Se ti vuoi disiscrivere dalla newsletter clicca sul link che troverai nella mail della newsletter.

Inserisci il tuo nome
Inserisci la tua email

🔗 Seguici anche sui nostri canali social per non perdere nessun aggiornamento!

📢 Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere aggiornamenti in tempo reale.

🐦 Seguici su Twitter per rimanere sempre informato sulle nostre novità.

Grazie per far parte della nostra community TechRM! 🚀

0 0 votes
Valutazione articolo
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
0
Would love your thoughts, please comment.x
Torna in alto